Cosa credono i luciferiani?
Fonte: “ Wisdom of Eosphoros”
Autori: Michael W.Ford
Jeremy Crow
Hope Marie
1. I luciferiani credono in se stessi. Siamo responsabili per le nostre vite, nessun dio esterno, demone o
istruzione dogmatica.
I simboli facoltativi dei rituali e aspetti comprensivi di ciò: i demoni, gli dei e gli spiriti sono soggettivi
all'individuo.
2. I luciferiani comprendono che la natura stessa è bilanciata tra "luce" e "oscurità", non è buona o cattiva. In natura, l'equilibrio tra predatore e preda è evidente in tutti gli aspetti. Lo spiritualismo predatorio identifica il Sé come un tipo di divoratore all'interno della catena alimentare. Questo non indica un'ossessione
onnicomprensiva, solo che noi, come tutte le altre forme di vita, siamo predatori di un certo livello. Nulla
esisterebbe, senza una catena. Questo include anche i vegetariani! Così, i luciferiani equilibrano lo spiritualismo predatorio, per soddisfare il nostro istinto primordiale di sopravvivenza, dominio e conflitto. I luciferiani equilibrano questo con la nostra alta facoltà di consapevolezza. Abbiamo una responsabilità nei confronti della nostra famiglia, comunità, nazione o tutto ciò che ci lega al nostro retaggio. Noi non amiamo i nostri nemici; piuttosto cerchiamo di conoscere i loro metodi, punti di forza e debolezze. Ci sforziamo di seguire le leggi della nostra terra, influenzando quello che ci circonda interagendo in modo positivo con esso.
3. La società è basata su predatori e prede. I ceti sociali medio-alti mantengono il controllo in modi diversi in
base al loro status e comandano direttamente la struttura delle operazioni: leggi, direttive, ecc. Le classi inferiori sono controllate e guidate dalla classe dominante, questo è un fatto e una realtà che bisogna accettare. Non importa quale struttura politica rimpiazzi un'altra. Che sia democratica o socialista non è rilevante, l'élite e i loro compagni governano secondo questa struttura. Riconoscine i modelli e comprendili.
4. I luciferiani credono che, a seconda di come funziona il nostro cervello, apparteniamo alla catena alimentare e cerchiamo di ascendere in essa. Ricorda, il forte domina il debole e l'astuto domina il forte. I luciferiani riconoscono che il razzismo non ha spazio nel nostro percorso: l'uguaglianza si ottiene con il rispetto guadagnato da due condizioni: conoscenza ed esperienza = risultati!
5. La guerra è una realtà di questo mondo. È cresciuta dentro di noi, una parte profonda dell’essere umano. In tutti i conflitti, attraverso la distruzione, la creazione diviene un nuovo dono di possibilità. La pace si ottiene conquistando la forza nemica; questo si può raggiungere con chiarezza e forza di volontà. Mostra crudeltà bilanciata alla misericordia, quando la situazione lo richiede.
6. I Luciferiani non devono odiare gli altri per essere diversi; dobbiamo trovare un terreno comune per il
rispetto reciproco. Non attaccare inutilmente altre religioni o sentieri, a meno che non cerchino di violare la
tua! Se non lo facciamo, diventiamo il culto monoteistico della distruzione.
7. I luciferiani riconoscono che il “Sé” ha possibilità eccezionali. Come pensiamo, le parole pronunciate e le
azioni intraprese determineranno il percorso che facciamo come individui unici. La padronanza di questi tre
punti in vari gradi è nota semplicemente come Magick. Non importa come si fa, Magick sta causando un
cambiamento in accordo con la Volontà. Non sei obbligato a praticare la magia rituale; semplicemente, usare la strategia per raggiungere l'auto-realizzazione nei tuoi obiettivi, è lo standard della pratica.