YAM (YAMM, YAMMU,YAM-NAHAR, LEVIATHAN, LITHAN, RAHAB, TANNIN, TUNANNU)
da “The Dragon of Two Flames” di Michael Ford p. 94
Dio del Mare, dei Fiumi e dell’Abisso oceanico.
Nel Pantheon Cananeo/Ugaritico, Yam è la Maschera Deifica alla base della moderna ideologia Luciferina.
Yam-Nahar .Se Mot porta adun’introspezione iniziatica nella più pura rappresentazione della deificazione, Baal rappresenta dal punto di vista mentale l’aspetto del conquistatore.
Yam è l’origine della nostra ascesa evolutiva.
Per l’Adepto Nero, Yam è la maschera deifica del potere primordiale, la passione che si innalza dall’abisso del subconscio che è la vera essenza che infiamma la mente umana.
Non per niente Yam – Nahar assume varie forme: il Drago dalle Sette teste, il serpente cornuto del mare e un grande re conquistatore; la sua passione distruggerà le terre sterili e per questo Baal Hadad deve agire nel suo aspetto più elevato della coscienza per mantenere Yam in equilibrio.
Yam-Nahar non è solo il dio del mare; questa potente divinità è la personificazione stessa del mare, delle acque del chaos che gli uomini non riescono a dominare. Yam è la personificazione del mito Cananeo di Baal e Yam che è sopravvissuto in numerose tavolette e versioni leggermente diverse appartenenti allo stesso periodo.
Yam è la divinità più amata dal dio El, che riconosce la divinità di Yam come quella di un Re e per il quale costruirà inseguito un grande palazzo. Yam viene inseguito chiamato “Signore dellaTerra” nel ciclo autunnale quando arrivano le piogge torrenziali e possono verificarsi inondazioni.
Da’al Hadad combatte Yam ed è poi coronato Signore della Terra quando le piogge e la fertilità renderanno fertile la terra. (…)