LILITU

LILUTUjpg

Tratto da: MASKIMHUL

Babylonian Magick di Michael W.Ford

Lilith nell’interpretazione moderna ha una sovrabbondanza di maschere deifiche in numerose manifestazioni in tutta l'antichità. Alcune sono predatori, altre più equilibrate e creative a seconda delle circostanze e delle necessità. Lilitu (Lilith) è un'antica divinità demoniaca, uno spirito vampirico che infesta i deserti e i luoghi selvaggi della Mesopotamia. Il nome di Lilitu può essere derivato da "lalu", "lusso" o "lulu", "lascivia". Come Labartu / Lamashtu, Lilitu non è vincolata da alcuna legge specifica, sebbene ci siano incantesimi per tenerla lontana. Le varie categorie di spiriti notturni quando sono unificate contengono tutti elementi della successiva Rabbinica Lilith, la Sposa di Samael. Lilitu è la strega notturna che è sia abile nella stregoneria, ma anche nella sua forma terionica o "bestiale" a seconda la sua inclinazione. Le streghe Lilitu sono degli spiriti e  demoni che esistono nel regno delle ombre e si sviluppano sul piano fisico dal bere sangue e attingere energia. I Lilitu come Labartu / Lamashtu, e le successive Empusae e Lamia greche, sono chiamati "assassini" e "strangolatori". Possiamo vedere dal rilievo sumero la manifestazione di Lilitu come Dea degli inferi e della notte. Viene mostrata con la tiara cornuta, simbolo della divinità, le ali rivolte verso il basso come simbolo del mondo sotterraneo, due bacchette e cerchi tenuti verso l'alto che rappresentano la sua divinità. Le zampe sono come quelle di un gufo o un rapace alato ed è sostenuta da due gufi e leoni, a simboleggiare il suo dominio su entrambi i leoni solari e gli uccelli notturni. Considera che nel momento in cui l'energia solare è più potente nelle ore diurne, Shamash-Utu e Nergal illuminano un "Sole Nero" negli inferi.

Il noto rilievo di Lilith la mostra come descritto sopra; tuttavia il simbolismo è ancora più interessante per quanto riguarda le associazioni sumere. L'essebu, "gufo" è un'associazione / corrispondenza di Kilili, l'epiteto / nome di Inanna che è la dea delle prostitute. È di natura notturna, pratica le sue abilità a partire dal tramonto proprio quando il gufo comincia la sua caccia.

Se crei una combinazione di Ardat Lili, Lilitu, Lamashtu / Labartu, Ereshkigal e Inanna / lshtar, avrai la manifestazione dell'Ebraico Lilith e dei testi greci sotto vari nomi. I Nomi del Potere associati all'Ebraico Lilith sono numerosi e hanno un significato più profondo. Sono conosciuti da numerosi testi ebraici e provengono dall'influenza greco-ellenica nell'area.

I NOMI DI LILITH

Lilith, Abitr, Abeko, Amizo, Batna, Eilo, Ita, Izorpo, Kali,

Kea, Kokos, Odam, Partasah, Patrota, Podo, Satrina, Talto.

(fonteStudies and Texts in Folklore, M. Gaster)

SECONDA VARIAZIONE DEI NOMI DI LILITH

 (Fonte: The Book of Lilith, Barbara Black Koltuv, Ph.D.)

Lilith, Abitr, Abito, Amorfo, Khods, Ikpodo, A yylo, Ptrota,

Abnukta, Strine, Kle Ptuza, Tltoi Pritsa

 

TERZA VARIAZIONE DEI NOMI DI LILITH

(fonte: Folk-Lore of the Holy Land, ].E. Hanauer)

Abro, Abyzu, Ailo, Alu, Amiz, Amizu, Ardad Lili, A vitu,

Bituah, Gallu, Gelou, Gilou, 'Ik, 'Ils, Kalee, Kakash, Kema,

Lamassu, Lilith, Partashah, Petrota, Pods, Raphi,

Satrina(h), Thiltho, Zahriel, Zefonith

QUARTA VARIAZIONE DEI NOMI DI LILITH

(Fonte The Hebrew Goddess by Patai)

Lilith, Abitar, Abiqar, Amorpho, Hakash, Odam, Kephido,

Ailo, Matrota, Abnukta, Shatriha, Kali, Taltui, Kitsha

IL SIGNIFICATO DEI NOMI DI LILITH

Il significato dei nomi di Lilith è la fonte del suo potere come divinità che risiede sia nella regione infernale (ctonia) che empirea (aria, cielo). Molti dei suoi nomi derivano da diverse interpretazioni dall’ellenismo, giudaismo, sumero babilonese e accadico e persino dall'India. Dobbiamo considerare che le rotte commerciali sono state davvero un passaggio per i miti e la diffusione della religione e l'associazione attraverso le culture vicine.

I nomi di Lilith sono specifiche aree "di potere" per i suoi pregi.

Dal greco Ayylo Oko Pdo o Ikpodo e Ayylo si traduce, le arpie che rapiscono i bambini, Aello (tempesta di vento) e Okypete (avanzando rapidamente). Satrina (h) o Shatrina proviene da Strina che è a sua volta da Striga = strix / strega; la strega/vampiro che rapisce il bambino (vedi Lamashtu) che assume la forma di un gufo gracchiante, Amorpho è un nome che significa "brutto". Khods è "volante" e kko eidem (Kokos e Odam) è di Kakoeides - "brutto". Abnuka è da epinukitos - "notturno". Kle Bduza è di Kleptousa o "rapitrice di bambini" o "ladra".Vediamo nella Terza Variazione molti nomi aggiunti a Lilith non sono altro che nomi di altri spiriti divini di Babilonesi - tradizione assira, Gallu (i demoni-leoni), Lamassu (una traduzione errata di ciò che avrebbe dovuto essere Lamashtu. Il Lamassu è un guardiano) Ardat Lili era corretto. Anche Obizuth è descritta da re Salomone come uno spirito notturno che può assumere molte forme e figure. Inoltre è descritta come un drago femminile alato che combatte contro un Arcangelo Bazazath sempre nel Testamento di Salomone.