Intervista ai Black Oath

BLACK OATHjpg

INTERVISTA DI SARA BALLINI 

Conoscevate bene Fabio Tollis? Avete suonato insieme? Chi era?
Vorrei farlo rivivere insieme a voi per un momento nel nome delle passioni che ci accomunano.

Ho conosciuto Fabio in sala prove, andavo sempre a vedere gli Infliction, e dopo svariati cambi di line up finalmente qualcuno con idee chiare e talento si era unito al gruppo. All’epoca eravamo minorenni e nostri incontri si basavano principalmente su chiacchierate a livello musicale, uscite, concerti e in giro a comprare dischi. Non so quanto ci fosse di “esoterico” all’epoca, era la passione per l’horror e tutto ciò tendente al macabro che ci accumunava. Fabio era un fanatico di Death Metal e la sua band preferita erano i Deicide. Nonostante l’aspetto minaccioso era una persona simpatica e divertente, sempre pronta allo scherzo e a farsi due risate. Molti dei nostri sabati sera li abbiamo passati al Midnight di Milano, locale frequentato anche dagli “altri” …

La vicenda è stata ampiamente sfruttata dal punto di vista mediatico, come definireste le ripercussioni che ha avuto sulla scena musicale italiana e su quella esoterica?

 Senza ombra di dubbio i media hanno bisogno di un capro espiatorio per far terrorismo mediatico e la musica Rock e l’esoterismo sono da sempre una buona occasione per riempire pagine di giornali e telegiornali. Quando i fatti di cronaca vennero a galla, si poteva respirare la tensione anche solo uscendo di casa per fare un giro o andare ad un concerto. L’avere un determinato look ormai era sinonimo di “delinquenza” e il mormorio delle persone nel vederci passare era sempre più frequente. La cosa non mi ha mai infastidito più di tanto, il sentimento era reciproco e la mediocrità di certe persone mi lasciava indifferente. Molti ragazzini si sono poi avvicinati alla musica estrema quindi penso che ci sia stato un effetto contrario, inaspettato dai media. Chiaramente gli stessi ragazzini hanno poi cambiato direzione negli anni essendo stato per loro un trend passeggero.

Quali potrebbero essere i modi più effettivi per scardinare lo stereotipo “metal=satanismo=delinquenza”?

Credo che non ci sarà mai la possibilità di redenzione per questo genere di musica. Vuoi che effettivamente il metal (soprattutto quello estremo) strizza l’occhio al demoniaco e vuoi l’ignoranza della gente che pur di non sforzarsi a ragionare con la propria mente preferisce farsi guidare dai media, il metal sarà sempre la musica del Diavolo. E non nego che la cosa mi dia un certo piacere, si trova molta più cultura e voglia di ricerca in questo ambiente che in qualsiasi altro genere proposto, dove per compiacere la massa bisogna mostrarsi sempre sorridenti e positivi, salvo poi essere le peggiori fecce ignoranti.

Per chi non vi conosce (e non è facile), parlateci di voi. Chi sono i Black Oath e qual è stata la vostra traiettoria musicale?
Black Oath nasce intorno al 2006 ed è la naturale continuazione di un percorso musicale iniziato molti anni prima…a metà anni 90 infatti abbiamo iniziato la nostra, se così si può definire, carriera musicale. Infliction (per Chris) e Gosforth (per entrambi) erano le band principali ma per poter trovare ed esprimere al meglio il mio pensiero dietro alla band son dovuti passare almeno 10 anni. Frutto dell’esperienza passata ho cosi dato vita a B.O. dove le liriche hanno perso dal lato tipicamente anti-cristiano (cosa che non porta da nessuna parte se non si ha una propria ideologia) e ne hanno giovato sicuramente dal punto di vista esoterico e spirituale. Crowley, Karlsson e Lealand hanno ispirato molte delle liriche della band, senza trascurare testi che trattano di esperienze o concetti personali. Considero B.O. una band onesta sotto ogni punto di vista, non vogliamo passare per maestri ne insegnare niente a nessuno, ma se la cosa può stimolare l’ascoltatore a fare ricerche e studi al fine di migliorare il proprio percorso, ne siamo lieti. Dal punto di vista strettamente musicale sarebbe impossibile citare tra le nostre influenze una band particolare. Siamo cresciuti col classico Heavy Metal di Maiden & Ozzy, per passare attraverso il Death/Black più estremo e underground fino al Prog/Dark.


Per ultimo, vorrei chiedervi un pezzo per ricordare Fabio e Chiara da inserire in una playlist su Spotify, che potrebbe avere anche risvolti più concreti. Vi manterrò aggiornati.


ENGLISH


Did you know Fabio Tollis well? Did you play together? Who was?

 

I would like to relive it with you for a moment in the name of the passions that unite us.

I met Fabio in the rehearsal room, I always went to see the Inflictions, and after several changes of line up finally someone with clear ideas and talent had joined the group. At the time we were underages and our meetings were mainly based on musical chats, concerts and going out to buy records. I don't know how "esoteric" there was at the time, it was the passion for horror and all that tending towards the macabre that brought us together. Fabio was a Death Metal fanatic and his favorite band was Deicide. Despite the threatening aspect, he was a nice and funny person, always ready to joke and have a laugh. We spent many of our Saturday nights at Midnight in Milan, a place also frequented by "others" ...



The story has been widely exploited from the media point of view, how would you define the repercussions it had on the Italian and esoteric music scene?

 

Without a doubt, the media need a scapegoat to make media terrorism and Rock music and esotericism have always been a good opportunity to fill pages of newspapers and news programs. When the news came to the surface, you could breathe the tension even if you just left the house to go for a ride or go to a concert. Adopting a certain look was now synonymous with "delinquency" and the murmur of people seeing us go by was more and more frequent. It never bothered me that much, the feeling was mutual and the mediocrity of certain people left me indifferent. Many kids then approached extreme music so I think there was an unexpected, unexpected effect from the media. Clearly the same kids then changed direction over the years having been a passing trend for them.

 

What could be the most effective ways to unhinge the "metal = satanism = delinquency" stereotype?



I believe there will never be a chance for redemption for this kind of music. Both because actually metal (especially the extreme one) winks at the demonic and because the ignorance of people who prefer not to try to reason with their own mind prefer to be guided by the media, metal will always be the music of the Devil. And I do not deny that it gives me some pleasure, there is much more culture and desire for research in this environment than in any other genre proposed, where to please the mass you must always be smiling and positive, except then being the worst ignorant lees .

 

For those who don't know you (and it's not easy), tell us about yourself. Who are Black Oath and what has been your musical trajectory?



Black Oath was born around 2006 and is the natural continuation of a musical journey that began many years before ... in the mid 90's we started our musical career, if you can call it that. Infliction (for Chris) and Gosforth (for both) were the main bands but at least 10 years had to pass to find and express my thoughts behind the band. Fruit of past experience, I thus created B.O. where the lyrics have lost from the typically anti-Christian side (which leads nowhere if you don't have your own ideology) and have certainly benefited from an esoteric and spiritual point of view. Crowley, Karlsson and Lealand have inspired many of the band's lyrics, without neglecting texts that deal with personal experiences or concepts. I consider B.O. an honest band from every point of view, we do not want to be considered teachers or teach anyone anything, but if it can stimulate the listener to do research and studies in order to improve their path, we are delighted. From a strictly musical point of view it would be impossible to mention a particular band among our influences. We grew up with the classic Heavy Metal of Maiden & Ozzy, to go through the most extreme Death / Black and the underground up to the Prog / Dark.

 

Lastly, I would like to ask you for a piece of music to remember Fabio and Chiara to be included in a playlist on Spotify, which could also have more concrete implications.

I will keep you updated.