
Tratto da: Drauga Ahrimanian Yatuk Dinoih
Di Michael W. Ford
COSMOLOGIA IRANIANA ORIENTALE
Il culto zoroastriano della Fiamma Immortale era una religione basata su due aspetti, gaeitya e mainyava. Il significato di gaeitya è "fisico" e mainyava è "spirituale" e sono definiti dal regno del tangibile e dell'invisibile o dell'immancabile. Questa base centrale è l'interazione cosmologica tra quella dello spirito e il mondo materiale che chiamiamo "realtà". L'etimologia di mainyava è di Mainyu, tradotto "spirito" ma associato alla radice "uomo" che significa "Pensare, percepire con la mente". Nel moderno Luciferismo, la coscienza è spesso simboleggiata come la "Fiamma Nera" che è il dono di conoscere sia l'oscurità che la luce. Questo sarà esplorato più avanti in questo lavoro. La parola Vecchio Indica manyu traduce "forza, impulso o veemenza". L'associazione Gathic di mainyava è una duplice forza sia di forza creativa che distruttiva.
Capire che lo zoroastrismo come registrato nel Medioevo rappresenta una chiara dualità tra oscurità e luce; il moderno Luciferismo esprime che non esiste dualità in sé. Tutte le energie e la "forza" spirituale possono essere utilizzate in modi creativi o distruttivi; l'oscurità è il nostro inizio primordiale e il nostro istinto motivante che ispira la nostra mente cosciente o "Luce". In breve, uno non può esistere senza l'altro. I luciferiani usano la natura stessa come il loro percorso spirituale ideologico e in via di sviluppo come prova. Tutti gli aspetti della natura hanno sia aspetti crudeli che nutritivi e nessun mammifero o rettile predatore agisce nel desiderio di causare danni senza scopo (tranne che per gli umani in alcuni casi); i predatori sono guidati dall'istinto di sopravvivenza. Con questo in mente, cerca di capire il simbolismo transculturale dell'Avversario, il motivatore della vita. Nella teologia zoroastriana, il concetto di mondo è creato da Ahura Mazda nella sua manifestazione "Ideale" prescelta. La parola per questo in Pahlavi è "menog" e quindi la forma attuale che è "getig". Quindi, per l'astuto Yatukih, vediamo il concetto ideologico auto-definito che la "via" in cui noi "pensiamo" e il percorso scelto a turno creano anche una forma materiale; un percorso molto più piccolo rispetto al concetto zoroastriano della creazione di Ahura Mazda. I demoni di Angra Mainyu esistono nella forma mainyava; tuttavia gli zoroastriani considerano che la "sfera" spirituale divina (cioè Ahura Mazda) contiene due stati; una "getig" e anche la forma "menog". I luciferini preferirebbero accettare l'equilibrio simile ai culti ellenici che in qualche misura si sincronizzavano con i culti zoroastriani durante i periodi seleucidi e parti. Proprio come c'è "getig" e "menog" per Ahura Mazda, l'ordine che istituisce la maschera deifica, strettamente simile a Zeus, Angra Mainyu e Daeva esiste anche nei due stati; agendo come motivatore della progressione nella mente e in definitiva anche della natura.